Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

01 settembre 2017

La Vespa illustrata # 35

Prima di tornare alla "Vespa illustrata", volevo comunicarvi quanto è accaduto durante questi miei mesi di silenzio:  sono orgoglioso di aver festeggiato i 10 anni di attività sul mio blog (infatti, il mio primo post risale al 15 marzo 2008); ho festeggiato, inoltre, un compleanno ancora più importante, ovvero i primi cinquant'anni della mia Vespa Gittì e, per finire, vi voglio informare del lieto evento che mi ha tenuto veramente impegnato in questi ultimi cinque mesi: la nascita della nostra principessa, nonché terzogenita, di nome Marta.
 
Così, riprendo oggi, 1° settembre 2018, dopo una lunga pausa, a pubblicare un post sul mio blog. Riprendo con una nuova mostra dedicata alle opere di Linda Zucco, artista australiana di grande talento. Le sue opere si ispirano alle subculture negli anni '80,  influenzate dalla musica di gruppi come The Jam e The Who. Gli scooter e le automobili d'epoca sono i soggetti che Linda Zucco predilige raffigurare nelle sue opere; soggetti che evocano la bellezza, lo stile e la forte personalità che hanno caratterizzato quell'epoca.
 
Ecco alcuni dei suoi stupendi lavori...  buona visione a tutti.
 
 
"Baby and the wasps"
 

"Drive in saturday"
 

"Leaving Metropolis"
 

"Moving still"
 

"Long shadows at high noon"
 

"Puberty blue"
 

"On the boardwalk"
 

"Sandman dreaming"
 

"Tableaux in blue"
 

"We can be heroes"
 

"West end girls"
 
 
Linda Zucco vi aspetta qui!!
 
Salutotutti!!!
 

07 febbraio 2017

La Vespa illustrata # 34

Il 2017 di "To lead 2 stroke" si apre con una galleria di opere di Guido Palmero, artista piemontese nonché docente di Arte e Immagine.
L'artista ha perfezionato la propria arte pittorica utilizzando una tecnica sempre più raffinata, dipingendo le proprie opere su supporti molto particolari come vetro e plexiglass e, in particolare, su parabrezza di automobili e di Vespa, ma anche lunotti posteriori o finestrini laterali di auto.

Di seguito alcune opere realizzate tra il 2012 e il 2016...
 
 
"Controvento Spiderman"
 

"Controvento Superman"

"Controvento Gerard Depardieu"


 
 MIX
 
 
"Controvento Silvio Pellico"
 

"Controvento Batman"
 
 
Espressione di una invenzione artistica sicuramente evocativa, le figure ritratte da Guido Palmero sono raffigurate all'interno dello spazio chiuso e circoscritto di un'automobile, o in sella alla Vespa!!
La scelta dei soggetti, unita alla grande capacità tecnico-pittorica, crea un mix raffinato e accattivante, tra pop art e sapienza artigianale, che non ha eguali nel panorama artistico contemporaneo.
 
Ulteriori opere e informazioni su Guido Palmero le trovate QUI!!
 
Salutotutti!!

06 dicembre 2016

La Vespa illustrata # 33

Il 2016 sta per concludersi e la galleria d'arte virtuale di To lead 2 stroke vuole dedicare l'ultima mostra dell'anno ad un artista  italiano di origini lombarde: Andrea Gnocchi, classe 1975; la sua formazione artistica  inizia nello studio del padre ove, fin da bambino, mostra la sua predilezione per l'arte che lo porterà a diplomarsi (con lode) all'Accademia di Belle Arti di Brera.
 
Molte delle sue opere illustrano il prodotto "made in Italy", offrendo ad un pubblico internazionale la "grande bellezza" dell'eccellenza italiana... ma non solo. Nelle sue tele trovano spazio scorci metropolitani, miti dello sport, le immancabili Vespa e Fiat 500... e tanto altro ancora.
 
Buona mostra a tutti!!
 
 
"La Vespa"
 
 
"Rainbow vespa"
 
 
"Vespa Sprint"
 
 
"Al Vittoriano"
 
 
"Icons 4X4"
 
 
"San Pietro"
 
 
"Lambretta"
 
 
"Made in Italy"
 
 

Andrea Gnocchi è sicuramente un'artista di spessore nel panorama contemporaneo italiano ed internazionale e le sue opere sono rappresentate da gallerie d'arte che lo espongono in mostre collettive e personali.
Vi invito, pertanto, ad approfondire la sua conoscenza dando una sbirciatina QUI
 
Salutotutti... fino agli auguri per le prossime festività!!
 
 
 


01 giugno 2016

La Vespa illustrata # 31

Ben ritrovati a voi e ben tornato a me!!
E' trascorso un lungo intervallo dal mio ultimo post ma ora eccomi quì e torno a parlarvi di arte e, in particolar modo, di due artisti australiani: Gillie e Marc.
La storia di questi due artisti è semplicemente straordinaria e la loro collaborazione non si limita alla condivisione di una grande passione per l'arte, ma anche alla condivisione dei sentimenti dell'uno per l'altro. Ed è proprio la loro storia d'amore che consente a questi due artisti di lavorare all'unisono e di riscuotere consensi e riconoscimenti in tutto il mondo.
 
Ecco, di seguito, una breve selezione delle loro opere:


















Ripeto che si tratta di una piccola selezione data la vasta produzione arrtistica che ha caratterizzato gli ultimi 25 anni di attività Gillie e Marc Schattner.
Se volete avere un'idea più chiara su questa splendida coppia di artisti, vi ivito a visitare il loro sito web.
 
Salutotutti!!
 

24 ottobre 2014

La Vespa illustrata # 25

Eccomi, buongiorno a tutti.
A tre mesi di distanza dal mio ultimo post (una lunga assenza dovuta ai molti impegni di lavoro e a tante altre priorità) torno a pubblicare qualcosa sul mio blog.
Si tratta di un'altra mostra che, questa volta, vuole omaggiare un'artista inglese, Mr. Kevin McSherry.
Nato a Londra, ma trasferitosi a Dublino fin dal 1988, Kevin McSherry ha  iniziato a muovere i suoi primi passi nell'industria grafica affermandosi, in seguito, come apprezzato artista e illustratore.
Le sue opere sono state pubblicate su quotidiani  come il The Irish Times e il The Wall Street Journal e in tante altre pubblicazioni ancora.
Inoltre, le opere di questo straordinario artista sono state esposte in molte rinomate gallerie d'arte di Londra e Dublino.
Per quanto mi riguarda, trovo che le opere di Kevin McSherry (con la raffigurazione di situazioni surreali ma allo stesso tempo decisamente plausibili) abbiano un tratto unico e immediatamente riconoscibile, tale da renderle semplicemente fantastiche.
 
 
Early sunday morning
 
 
Ireland welcomes nude alien scooterists


Dolce vita


The brentford job


Yeti

Qui trovate il sito ufficiale di Kevin McSherry.
 
Salutotutti!!
 

16 giugno 2014

La Vespa illustrata # 24

Le opere di Alex Gross non passano di certo inosservate sia per le tematiche trattate, di forte impatto sociale ed economico (la globalizzazione, la tecnologia, l'inesorabile scorrere del tempo, ecc...), sia per la tecnica che rende i suoi quadri surreali e psichedelici, incredibilmente unici.



TWINS
 
 
 
PREMONITION
 
 
Salutotutti!!

 

10 giugno 2014

Vespa Rattan Design

Vespa Rattan Design è il progetto di due design emergenti, Andrea e Guido,  ed è dedicato allo scooter italiano più famoso al mondo.
La Vespa, icona senza tempo del made in Italy, grazie all'utilizzo del Rattan, materiale completamente naturale e "naturalmente" elegante, trova ora spazio in un caldo salotto o in un locale di tendenza per fare bella mostra di se.
 

I prodotti sono disponibili in diversi colori (rosso, blu, verde, nero e naturale) e in due dimensioni: grande (170x70x90) e piccola (40x20x20).

 
Ulteriori informazioni qui!
Salutotutti!!