Visualizzazione post con etichetta greatest hits. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta greatest hits. Mostra tutti i post

20 aprile 2009

Greatest Hits - Quartetto Cetra

Il Quartetto Cetra, o più semplicemente I Cetra, fu attivo in Italia a partire dagli anni quaranta ed era formato da Felice Chiusano (subentrato a Enrico Gentile), Tata Giacobetti, Virgilio Savona e Enrico De Angelis.
Il gruppo debuttò nel
1941 alla radio nella rivista "Riepilogando".
Lo stile iniziale del quartetto fu quello delle elaborazioni vocali
jazz e swing, ispirato ai Mills Brothers statunitensi.
Successivamente il gruppo trovò la propria formula, che combinava canzone e spettacolo: brani orecchiabili dai testi allegri ma con arrangiamenti raffinati, interpretati in scenette divertenti. Questa formula conquistò il pubblico, e il Quartetto Cetra diventò presto popolarissimo prima alla radio, poi in teatro e infine alla televisione.
Un grande pregio riconosciuto al Quartetto Cetra fu quello di saper combinare l'elevata professionalità con l'intrattenimento popolare.
(Fonte Wikipedia)

Lambret twist
Lambret twist il nuovo ritmo che ti fa strabiliar
un cocktail fatto di genialità
il giradischi di eleganza e di potenza
tutto quello che può darti
La felicità
Prendi due ruote, le mettiamo qua
un bel motore, che velocità
poi ci mettiamo un bel fanale
ed un clacson dalla voce
originale che ti fa
In ogni strada, in ogni strada
suonerà... scooter linea
nuova linea porterà
freno a disco, freno a disco,
Novità!!!
Rischiamo bene tutto quanto
ed ecco quà il motoscooter di gran qualità
con sicurezza e con velocità
in capo al mondo in un festoso girotondo
la lambretta in allegria ti porterà
Lambret twist mattina e sera balli
Lambret twist in tutto il mondo balli
Lambret twist con le maracas,
tra le piante di banane nelle notti indiane
balli il lambret twist
Lambrettista, lambrettista
Lambret twist tutti in pista, tutti in pista
Lambret twist Chitarrista, batterista,
trombonista e persin contrabbassista
tutti insieme fanno il lambret twist
twist, twist In riva al mare
con il lambret twist a lavorare
con il lambret twist con la tua bella
a passeggiare e poi andare
questo è l'anno in cui triofa il lambret twist
Lambret twist mattina e sera balli
Lambret twist in tutto il mondo balli
Lambret twist con le maracas,
tra le piante di banane nelle notti indiane
balli il lambret twist
Lambret twist, lambret twist
Lambret twist tutti in pista, tutti in pista
Lambret twist Chitarrista, batterista,
trombonista e persin contrabbassista
tutti insieme fanno il lambret twist
In riva al mare con il lambret twist
a lavorare con il lambret twist
con la tua bella a passeggiare
e poi andare questo e l'anno
in cui trionfa il lambret twist
Quartetto Cetra
Salutotutti!



11 novembre 2008

Greatest Hits - Giorgio Gaber ... The End.

Qualche giorno fa ho pubblicato il primo post dedicato ai "Greatest Hits" con una canzone di Giorgio Gaber.
Questa mattina curiosando nel web ho scoperto che la canzone di Gaber "La ballata del Cerutti" era stata scritta proprio perchè al cantante avevano rubato la sua lambretta. Il cantante, che non aveva sporto la denuncia di furto, a un anno di distanza fu contattato dal ladro che, pentitosi, voleva restituirgliela. Il "giovane ladro" confidò a Gaber che aveva rubato per necessità, perchè solo possedendo un mezzo di trasporto, pensava, avrebbe potuto ottenere un lavoro. Il cantante, commovendosi, lasciò al ragazzo la lambretta come dono natalizio.

Tutto bene quel che finisce bene.

Salutotutti!

06 novembre 2008

Greatest Hits - Giorgio Gaber

Greatest hits (letteralmente "I più grandi successi") è un'espressione inglese solitamente utilizzata come titolo per raccolte di successi di cantanti o gruppi musicali.
Tipicamente il greatest hits è per un artista o per un gruppo un momento importante e significativo della carriera.
Per to lead 2 stroke Greatest Hits è un post dedicato ai cantanti o gruppi musicali che hanno raccontato di "scooters" nei loro testi musicali o sulle covers dei loro dischi...
Inizio con un 45 giri - Ricordi - del 1960 dal titolo "La ballata del Cerutti" di un grande artista italiano che non ha bisogno di presentazioni: Giorgio Gaber.


La ballata del Cerutti (una ballata per il furto di una lambretta)

Io ho sentito molte ballate / quella di Tom Dooley /quella di Davy Crocket / e sarebbe piaciuto anche a me / scriverne una così / invece invece niente / ho fatto una ballata / per uno che sta a Milano / al Giambellino / il Cerutti Cerutti Gino / il suo nome era / Ceutti Gino / ma lo chiamavan drago / gli amici al bar del Giambellino / dicevan che era un mago / vent'anni biondo mai una lira / per non passare guai / fiutava intorno che aria tira / e non sgobbava mai / il suo nome era / Cerutti Gino / ma lo chiamavan drago / gli amici al bar del Giambellino / dicevan che era un mago / una sera in una strada scura / occhio c'è una lambretta / fingendo di non aver paura / il Cerutti monta in fretta / ma che rogna nera quella sera / qualcuno vede e chiama / veloce arriva la pantera / e lo vede la madama / il suo nome era / Cerutti Gino / ma lo chiamavan drago / gli amici al bar del giambellino / dicevan che era un mago / ora è triste e un poco manomesso / si trova al terzo raggio / è li che attende il suo processo / forse vien fuori a Maggio / s'è beccato un bel tre mesi il Gino / ma il giudice è stato buono / gli ha fatto un lungo verborino / è uscito col condono / il suo nome era / Ceutti Gino / ma lo chiamavan drago / gli amici al bar del Giambellino / dicevan che era un mago / è tornato al bar Ceutti Gino e gli amici nel futuro / quando parleran del Gino / diran che è un tipo duro.

Giorgio Gaber

Salutotutti!