Visualizzazione post con etichetta Istantanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istantanea. Mostra tutti i post

06 agosto 2009

Istantanee # 6

Summer is creeping up and I can't wait.
Vespa, beach, traveling, family and friends!

Istantanea: "Summer holidays around the World".
Modellino Vespa-riders e young travellers della Preiser, scala HO 1:87
Vespa PX
Collezione privata.

Enjoy!!


07 aprile 2009

Istantanee # 5

Auguri di Buona Pasqua (Happy Easter) a tutti.
Un pensiero speciale (e la mia preghiera) va a tutti coloro che soffrono ed, in particolar modo, alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto della scorsa notte.

Istantanea: "Pasqua, sorpresa d'argento".
Modellino in argento.
Vespa PX
Collezione privata.

Salutotutti!


15 giugno 2008

Istantanee # 3

"Pace: la parola evoca il sogno più semplice e più prezioso dell'umanità. La pace è, ed è sempre stata, la più alta delle apirazioni umane. Eppure la storia dimostra in maniera schiacciante che, sebbene parliamo incessantemente di pace, le nostre azioni vanno spesso in senso del tutto contrario. L'essenza della vita è fatta di lotta e competizione, e in questo senso la pace perfetta è un'astrazione quasi insensata. La lotta e la competizione sono una forma di stimolo, ma quando degenerano in conflitto diventano solitamente distruttive e disgreganti. Ciò che stiamo cercando di creare è un mondo in cui tutti i paesi riconoscano allo stesso tempo la profonda inutilità della guerra e la responsabilità collettiva, da parte degli uomini e delle donne di ogni nazione, di assicurare ai propri simili un futuro dignitoso".
Javier Pérez de Cuéllar

Istantanea: "Chi Vespa è sulla giusta strada".
Miniature calamitate Magnet Midori.
SimilVespa.
Collezione privata.




13 aprile 2008

Istantanee # 2

Concepito e realizzato da Bertone, dotato di una linea giovane e nello stesso tempo elegante ed impreziosito da motivi stilistici decisamente unici nel campo scooteristico nazionale, il nuovo promettente modello della Innocenti, viene battezzato, per il mercato interno, con il simpatico nome "Lui".
Il modello viene costruito nelle versioni 50 C e 50 CL e, poco più tardi, affiancato da una versione maggiorata a 75 cc, offerto in Italia in due differenti versioni (75 S e 75 SL) e destinato ad un pubblico più esigente.
Il "Lui" si rivelerà un grosso insuccesso commerciale ma resterà nella storia dello scooterismo italiano come uno dei più significativi esempi di alta espressione artistica in un veicolo di grande serie a un costo contenuto.
Peccato!!

Istantanea: "Under construction".
Modellino GCCG, in plastica componibile, art.39/BC.
Lambretta Lui 50 CL.
Collezione privata.