Allora la folla si riversa chiassosa nei viali ombreggiati di cipressi, e gli amanti si cercano dietro le tombe…"
Tratto da “La festa dei morti” di Giovanni Verga.



I coloratissimi scooter a due ruote fungono da mezzo di locomozione per le Figma, piccole e belle action figures completamente dinoccolabili della Max Factory. 


La mia attenzione viene “catturata” da una curiosa installazione posizionata al centro della piazza antistante l’ingresso al Castello. Leggo il cartello esplicativo che recita: Sentinelle/Sentinels, i Suricati, noti anche come sentinelle, sono animali sempre all’erta che vivono in gruppo nel deserto, definiti i “guardiani ecologici del nuovo millennio”.
Mi metto in posa al centro del gruppo e scatto una foto ricordo.
L’installazione, continuo a leggere, è opera del Cracking Art Group, un movimento composto da sei artisti, italiani e stranieri, che dal 1993, anno di nascita, evidenzia l’intenzione di cambiare radicalmente la storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale ed ambientale utilizzando innovative materie plastiche riciclate.
Il movimento mi incuriosisce e decido, così, di fare qualche piccola ricerca sul web per ritrovarmi sul loro sito http://www.crackingartgroup.com/.
E’ proprio vero che tutte le strade portano a Vespa ;).
Salutotutti!!
