Gli scooters “made in Italy” hanno, da sempre, “stimolato” la creatività di artisti di tutto il mondo. Chris Gilmour è uno di questi.
Nato a Stockport (Regno Unito) nel 1973, vive e lavora ad Udine. Il suo materiale preferito (ed unico - se escludiamo l’uso della colla con genuina funzione di fissante) è il cartone, quello tradizionale e a buon mercato. Quello per imballaggi per intenderci. Le sue opere sono riproduzioni accurate, in scala uno a uno, di oggetti comuni che vengono, per questo, minuziosamente smontati, sezionati, analizzati ed, infine, clonati.
Nato a Stockport (Regno Unito) nel 1973, vive e lavora ad Udine. Il suo materiale preferito (ed unico - se escludiamo l’uso della colla con genuina funzione di fissante) è il cartone, quello tradizionale e a buon mercato. Quello per imballaggi per intenderci. Le sue opere sono riproduzioni accurate, in scala uno a uno, di oggetti comuni che vengono, per questo, minuziosamente smontati, sezionati, analizzati ed, infine, clonati.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqFDwVvUGirmQTe59_8Bn8Mf1zYB8sv3la6dNvvm1D4KY4Vt1bu-Npx8i9K0rPYfX5mWX33377ezo-787clUUDzIpw2_vp1l3d_1SR14HmYAXhMVJj8u2zFmKxr9ziOjnE11pN9iWMK7Q/s400/Auto+taxi.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjle9tX29XvjCrcHtwsUfjE0CAwrJEcAV1Uhb-Lm11KKrL8ZMQd_RsccOjb7tIA_Wq708JTTt7j3-xt8ItZUi5T-eJrb3d_qxp5JY5qm4BzreRCoHjwED4LQlbiwch-p-0h2EJ8vSbfvMg/s400/Lambretta.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuIA7lsCgPf-h_AK0xkE3aVKEe9jVrFzPlJeEfP6zcg9TW1jwkdY3QFRRqH-sgmbIoLeERt7uhFWSQ_PjiUoMLMqRhffJKpKhWakqvxRHbMtrwP0daDmAq_KNdyMWYiHd2wFxJ21PTYEc/s400/Mod+Lambretta.jpg)
Il realismo delle sue opere lascia senza parole e, soprattutto, la voglia di avviare la pedivella e sentirsi il protagonista di un “cartone animato”.
Maggiori informazioni sull’artista, qui: Chris Gilmour.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7YGLAB6-2IyWFJzCaumHWeC6FZjYQ7whOrGva4DIQFek4gAVWf7ltNORtNr1IoTrJSccCZa-Znnv3AZrgl2mfwVL4ic2mDcrHqCPGqiBZjdeysn-6_SrX2EJRFQjeVgmb-EUR1-DoRz0/s200/Firma+Mimmo.png)
4 commenti:
ma fammi capire Cosimo, sono in dimensioni reali???
... propri così caro Ale,
sono "sculture" in scala uno a uno!
Riprozioni, o meglio cloni, di oggetti reali.
Saluti,
Cosimo.
P.S. Hai visto le altre sue opere?
non le ho viste ancora. pero' oggi piove, il pranzo ce l'ho pronto e la pausa pranzo la faccio in studio... un'occhiata cela do di sicuro!
e stamani, col diluvio, i miei 20 km di Vespa me li faccio lo stesso, vestito da Diabolik ma li faccio!
... anche quì a Roma questa mattina diluviava. Io, però, viaggio in metro.
Buon lavoro!
Posta un commento